• HOME PAGE
  • AZIENDA
    • METODO DI LAVORO
    • CERTIFICAZIONI
    • STORIA
    • CODICE ETICO
  • TRATTAMENTI TERMICI
  • BRASATURA
  • LABORATORIO
  • SERVIZI SU RICHIESTA
  • CONTATTI

AZIENDA | STORIA

La tradizione artigianale della famiglia Todesco inizia nel lontano 1939, quando Angelo apre una piccola attività di produzione di coltelli e articoli da taglio, all’interno della propria casa a Maniagolibero.

Raggiunta l’età lavorativa, i figli Arduino e Ottorino si uniscono al padre ed imparano il mestiere.

Nel 1968 Arduino e il fratello raccolgono l’esperienza maturata insieme al padre e creano una nuova società, con una nuova sede molto più spaziosa, sempre a Maniagolibero: la Todesco A&O snc.
La nuova attività continua la produzione di articoli da taglio, con un piccolo impianto per il trattamento termico per i propri prodotti all’interno.
Negli anni a seguire, vista la sempre crescente richiesta di mercato, vengono implementati gli impianti e il trattamento termico viene venduto anche conto terzi.

Dalla mente innovativa di Arduino nel 1985 nasce la Roncola Lupo e il coltello Joker.
Questi coltelli montano una ghiera con sistema di bloccaggio lama, sia in posizione aperta che in posizione chiusa, ritrovato talmente innovativo che viene immediatamente brevettato e ancora oggi è inimitabilmente pratico.
A coronare la sua dedizione al lavoro e il suo impegno speso per l’associazionismo artigiano, nel 1992 Arduino riceve il Cavalierato della Repubblica.

Nel 1993 Pierangelo, il figlio di Arduino che già da parecchi anni lavora ormai in azienda con il padre, ne assume il controllo, apportando un radicale cambiamento.
I trattamenti termici diventano infatti il core business aziendale, spostando in secondo piano la coltelleria.

Nel 1996, visto il significativo implemento del parco forni, inizia la costruzione di un nuovo stabilimento, inserendo un laboratorio metallurgico interno dove si eseguono inizialmente controlli riguardanti la produzione interna e, con il tempo, il servizio viene venduto anche conto terzi.
In quegli anni l’azienda inizia a muovere i primi passi per farsi conoscere, e oltre ai trattamenti termici, esegue le prime lavorazioni di brasatura che includono il settore dell’automotive e della refrigerazione, portando clienti da tutta Italia.

Nel 2007, la continua ricerca da parte di Pierangelo di offrire una qualità sempre maggiore ha portato l’azienda al raggiungimento della certificazione ISO 9001.

Nel 2012 subentrano Alessandra e Gianluca, i figli di Pierangelo e l’azienda cambia ancora. Diventa la Trattamenti Termici Todesco e inizia un nuovo percorso che porta al potenziamento di tutte le lavorazioni eseguite e alla sperimentazione di nuovi tipi di lavorazione. La Trattamenti Termici Todesco entra ufficialmente nel settore del trattamento termico di alta qualità.

Nel 2013, sempre nell’ottica di un continuo miglioramento, viene implementato il parco forni con nuovi impianti che aiutano a dare un servizio sempre più completo e certificato.
Oltre ai settori consolidati, l’azienda è riuscita ad affacciarsi al mondo della movimentazione terra, del settore elettronico e del nucleare e a potenziare le lavorazioni nel settore medico/dentistico, oltre ad entrare in quello dell’implantologia.

Nel 2017, sempre nel settore delle automotive, inizia un progetto sperimentale che porta la Trattamenti Termici Todesco a fianco di importanti realtà americane nella realizzazione di componenti della tecnologia elettrica e ibrida.

Nel 2019 l’azienda viene certificata ISO:14001 in quanto ha intrapreso un percorso di rispetto e tutela degli standard di gestione ambientali.

Condividi questa pagina:

© Trattamenti Termici Todesco S.a.s. | C.F. e P.IVA 00105440937 | REA PN-12158

Privacy & Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok